

Abbiamo fatto un importante passo avanti verso il traguardo del concorso “Chivas Venture” che mette a disposizione un milione di dollari per le start-up più promettenti nell’ambito dell’innovazione e del sociale.
A maggio, alla TNW Conference di Amsterdam, ci misureremo con altre 26 start-up provenienti da tutto il mondo per ottenere il gradino più alto del podio. In più avremo l’opportunità di presentare il nostro progetto Talking Hands di fronte a migliaia di tech addicts, business angel, investitori, imprenditori e giornalisti internazionali.
La collaborazione di Chivas Regal con TNW Conference di Amsterdam, il festival tecnologico leader in Europa che ospita la finale della quarta edizione di Chivas Venture Global, fornisce alle start-up una potente piattaforma globale per condividere le proprie idee per migliorare il mondo.
I makers sono una nuova ondata di imprenditori che con l'aiuto degli strumenti del Web 3.0, tecnologia e crowdfunding, riescono a dar vita a progetti innovativi e rivoluzionari.
Questo è anche il nostro momento di gloria: oggi, 20 giugno 2017, il nostro prodigioso guanto Talking Hands è presente tra i numerosissimi progetti presentati al MakersTown di Bruxelles.
Dalla stampa 3D alla robotica, dalla tecnologia indossabile alle nuove tecnologie informatiche, dal cibo alla moda: #Makerstown è il primo evento del suo genere a Bruxelles che riunisce Makers ed imprenditori per mostrare, condividere e.. far succedere la magia dell'innovazione e della sperimentazione!
Siamo lieti (e fieri) di annunciarvi che LiMix sarà presente al Global Education & Skills Forum 2017 di Dubai sabato 18 e domenica 19 marzo.
Sono stati invitati a prendere parte alla delegazione italiana Dario Corona e Francesco Pezzuoli, amministratori delegati LiMiX, guidati dalla ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli. Per l’edizione 2017 l’Italia è stata infatti nominata Country Partner del Global Education and Skills Forum ed i delegati avranno l’opportunità di portare il proprio contributo sul tema della cittadinanza globale.
“Questo invito - hanno dichiarato i dottori Pezzuoli e Corona, entrambi laureati Unicam – rappresenta per noi non solo un grande onore ed una grande soddisfazione, ma anche una importante opportunità. Siamo infatti stati chiamati come esempio di best practice di interazione tra mondo educativo e mondo produttivo, vista anche l’attinenza del core business di LiMiX col tema dell’inclusione sociale. Potremo quindi presentare il nostro progetto Talking Hands ad una ampia platea internazionale formata da capi di stato, ministri, amministratori di organizzazioni ed istituzioni pubbliche e private, rappresentanti di aziende leader a livello mondiale che nei due giorni saranno presenti a Dubai”.
Ogni anno il Global Education and Skills Forum riunisce i leader mondiali da parte del pubblico, settore privato e sociali alla ricerca di soluzioni per raggiungere l'istruzione, l'equità e l'occupazione per tutti.
In due giorni, 1.600 delegati alla quota di Global Education & Skills Forum, il dibattito e forma nuove modalità per l'istruzione per trasformare il nostro mondo.
Un'iniziativa della Fondazione Varkey, il Global Education & Skills Forum è una piattaforma essenziale per la collaborazione e la soluzione dei problemi - come dovrebbe essere? come possiamo raggiungerlo?
E anche stavolta Limix non poteva mancare!
Un'altro evento dedicato ad aziende e startup per scoprire le novità della tecnologia accessibile per le persone sorde.
Venerdì 2 dicembre 2016, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, dalle ore 13.30 alle 18.30, presso la Mediavisuale dell’Istituto Statale per Sordi di Roma, si terrà Innovatech 2016: parole d'ordine, DIAMO UN SEGNO! Ospite d'eccezione per l'evento il Senatore Francesco Russo, primo firmatario del disegno di legge sul riconoscimento della LIS.
Incontri, esperimenti, innovazione, condivisione: una giornata dedicata al coinvolgimento attivo di persone affette da sordità e non, un luogo in cui poter esprimere liberamente la propria disabilità senza limitazioni. Infatti, per tutta la durata dell'evento, sarà garantito un servizio d'iterpretariato LIS (Linguaggio Italiano dei Segni) e sottotitoli gratuitamente.
Noi della Limix saremo presenti. Dopo l'inaspettata vittoria di 100.000€ al contest "Rome Prize" di Maker Faire 2016 a Roma (leggi la notizia), siamo pronti e carichi a portare il nostro guanto ad un livello superiore. Aiutare attivamente le persone sorde nella vita di tutti i giorni è ora il nostro obiettivo. Oltre la vittoria di Roma, ci avete aiutato anche voi a motivarci: abbiamo ricevuto tantissimi messaggi positivi tramite la pagina Facebook: alcuni di ringraziamento, altri di chiarimenti sul funzionamento del dispositivo ed altri ancora con richieste di acquisto del nostro progetto! Siamo più che orgogliosi del nostro lavoro!
Limix si aggiudica il premio di 100.000 euro per la vittoria del contest R.O.M.E.Prize (Rome Outstanding Maker of Europe): il progetto Talking Hands ha conquistato la giuria, permettendoci di vincere il primo premio al Maker Faire al Roma Fiere. Impatto sociale dell’idea proposta (intesa come diffusione ed efficacia sul maggior numero di persone) e la sostenibilità economica della stessa (possibilità concreta di affermarsi e svilupparsi sul mercato), i criteri di scelta.
Ringraziamo tutta l'organizzazione e tutti i nostri sostenitori per il supporto (anche a distanza): la soluzione che permette a chiunque di comunicare con le persone sorde anche senza conoscere la LIS - Lingua dei segni... sta per divenire una realtà!
GRAZIE!